it
Books
Carlo Collodi

Le avventure di Pinocchio: Storia di un burattino

“Le avventure di Pinocchio: Storia di un burattino” è un'opera fondamentale della letteratura per l'infanzia, pubblicata per la prima volta nel 1883. La narrazione segue le disavventure di un burattino di legno, Pinocchio, che sogna di diventare un bambino vero. Collodi utilizza uno stile di scrittura vivace e fantastico, intrecciando elementi di avventura e morale con una sottile critica sociale, evidenziando le virtù del lavoro e della verità. Ambientato in un'Italia di transizione, il libro riflette un contesto culturale in cui si stava formando la coscienza nazionale, costituendo un importante tassello nella narrativa italiana per ragazzi. Carlo Collodi, pseudonimo di Carlo Lorenzini, era un giornalista e scrittore fiorentino, la cui esperienza nell'insegnamento e nel giornalismo ha profondamente influenzato la sua scrittura. Cresciuto in un'epoca di fermento politico e sociale, Collodi incorpora nella sua opera le ansie e le speranze di un'epoca in cambiamento, comunicando temi universali attraverso le avventure di un personaggio indimenticabile. “Le avventure di Pinocchio” è un testo imperdibile, che affascina i lettori di tutte le età grazie alla sua ricchezza simbolica e ai messaggi educativi, perfetto per chi cerca un libro che fonde magia e riflessione, invitando alla crescita personale e alla scoperta delle proprie aspirazioni.
239 printed pages
Copyright owner
Bookwire
Original publication
2023
Publication year
2023
Publisher
DigiCat
Have you already read it? How did you like it?
👍👎
fb2epub
Drag & drop your files (not more than 5 at once)