it
Books
Giosuè Carducci

Da un carteggio inedito

“Da un carteggio inedito” è un'opera che raccoglie una selezione di lettere e documenti, illuminando le relazioni personali e professionali di Giosuè Carducci. Il libro presenta uno stile evocativo e intimo, tipico delle corrispondenze epistolari, che offre uno spaccato prezioso della vita culturale italiana del XIX secolo. L'opera si colloca in un contesto letterario in cui la corrispondenza diventa strumento di dialogo e confronto tra intellettuali, evidenziando l'importanza delle idee e dei valori che hanno forgiato il pensiero dell'epoca. Le lettere caratterizzano non solo l'uomo Carducci, ma offrono anche riflessioni sui temi cardine della letteratura e della politica del tempo. Giosuè Carducci, uno dei principali poeti italiani, è simbolo del passaggio dall'idealismo romantico al verismo. Nato nel 1835, la sua formazione è stata influenzata da eventi storici come l'Unità d'Italia e la crescente modernità dell'epoca. La sua vasta produzione letteraria spazia dalla poesia alla critica, ed è profondamente radicata nell'analisi socioculturale, dimensioni che affiorano chiaramente nel carteggio, rivelando il pensiero di un autore impegnato, sia sul piano artistico che su quello civico. Raccomando “Da un carteggio inedito” non solo agli appassionati della poesia di Carducci, ma anche a coloro che desiderano approfondire il complesso tessuto della società italiana del XIX secolo. L'opera offre una visione inedita e affascinante della vita di un poeta, permettendo al lettore di percepire l'eco delle sue emozioni e delle dinamiche del suo tempo. Un viaggio attraverso le parole, capace di affascinare e arricchire chiunque voglia approfondire la figura di Carducci e il contesto in cui scrisse.
85 printed pages
Copyright owner
Bookwire
Original publication
2023
Publication year
2023
Publisher
Good Press
Have you already read it? How did you like it?
👍👎
fb2epub
Drag & drop your files (not more than 5 at once)